Salta al contenuto principale

Canone unico patrimoniale

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 16:05

 
Dal 1° Gennaio 2021 è entrato in vigore il cosiddetto canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico).
 
Nella L. 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020) risulta prevista infatti l’istituzione e la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (canone unico), che riunisce in una sola forma di prelievo:
  • le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche
  • la diffusione di messaggi pubblicitari.
In aggiunta all’interno della stessa legge è prevista l’istituzione del canone patrimoniale di concessione per l’occupazione nei mercati.
 
Pertanto sostituisce, a partire dal 2021, per effetto dell’art. 1, comma 816 della legge di bilancio 2020, i seguenti tributi:
  • (TOSAP) – tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
  • (ICPDPA) – imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni
  • canone di concessione precaria
  • il canone di cui all’art. 27, commi 7e 8, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (codice della strada).

Il canone unico patrimoniale per la pubblicità e i diritti pubbliche affissioni è gestito, per conto del Comune di Treviglio, dalla società Abaco Spa. Tutte le informazioni relative sono reperibili al seguente link:

Sportello Abaco spa - Treviglio

 

20-07-2022

Allegato formato pdf

20-07-2022

Allegato formato pdf

20-07-2022

Allegato formato pdf

20-07-2022

Allegato formato pdf

20-07-2022

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot