Moduli e procedure
TARI 2020
Con delibera di Consiglio Comunale n. 59 del 30/06/2020 sono state approvate lenuove tariffe della tassa rifiuti del 2020.
Nella delibera sono state approvate le riduzioni applicabili alle ditte soggette al blocco dell’attività lavorativa in conseguenza della pandemia che ha colpito il paese.
La delibera dispone per alcune categorie l’applicazione d’ufficio della riduzione mentre per le seguenti categorie viene previsto l’obbligo di presentare una apposita autocertificazione:
- 05. Aree scoperte attività produttive;
- 11. Agenzie, assicurazioni, uffici;
- 12. limitatamente agli studi professionali;
- 18. Attività artigianali tipo botteghe (elettricista, fabbro, falegname, idraulico);
- 19. Autofficina, carrozzeria, elettrauto;
- 20. Attività industriali con capannoni di produzione;
- 21. Attività artigianali di produzione beni specifici;
- 26. Plurilicenze alimentari e miste;
- 27. limitatamente a pizzerie al taglio.
La riduzione può riguardare anche più di una categoria tra quelle sopra riportate ed aggiungersi a categorie per cui è già stata applicata d’ufficio la riduzione della quota variabile.
CIRCOLAZIONE TRASPORTI ECCEZIONALI
Alla presente pagina sono scaricabili le planimetrie della rete viaria e gli elenchi delle strade percorribile dai veicoli eccezionali e dai trasporti in condizione di eccezionalità, nonché dalle macchine operatrici eccezionali e macchine agricole eccezionali.
Nelle cartografie (o elenchi strade) redatte secondo le linee guida regionali, sono indicate le limitazioni e i vincoli puntuali per la sicurezza della circolazione e per la tutela del patrimonio stradale.
La tavola 1 è relativa ai mezzi di trasporto eccezionale di tipo A, B e C, la tavola 2 ai mezzi di tipo D, E, F, G, H, I, J, K, L, M, N.
Modulo prenotazione Laboratori Museo Scientifico
area mercato - Piazza Cameroni
Laboratorio interattivo permanente per capire la scienza giocando
TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SITO:
Modulo prenotazione Spazio InConTra
Spazio InConTra
Vicolo Bicetti de Buttinoni, di fronte all'ingresso della Biblioteca
Sono due sale, una a piano terra e una al primo piano.
Capienza massima per sala: 15 persone
Piano terra accessibile
Piano primo con barriere architettoniche
Per prenotazioni:
Ufficio cultura
ufficio.cultura@comune.treviglio.bg.it
tel. 0363/317508
Modulo prenotazione Auditorium Centro Civico Culturale
L'Auditorium del Centro civico culturale si trova in Largo Marinai d'Italia.
(negli orari di apertura è possibile acccedere anche dalla biblioteca quindi da Vicolo Bicetti de Buttinoni 11)
Capienza massiama 99 persone.
Prenotazioni presso Ufficio Cultura
ufficio.cultura@comune.treviglio.bg.it
tel. 0363/317508
Moduli prenotazione Teatro Nuovo Treviglio
ll Teatro Nuovo Treviglio, ubicato in Piazza Garibaldi, ha una capienza di 306 posti.
Per prenotazioni:
Ufficio cultura
ufficio.cultura@comune.treviglio.bg.it
Autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali
L'esecuzione di opere e lavori di qualsiasi genere sui beni culturali richiede il rilascio dell'autorizzazione da parte della Soprintendenza (articolo 21, comma 4 del DLgs 22/01/2004 n.42).
Autorizzazione scarico fognatura
In allegato i due moduli per:
- Domanda di autorizzazione scarico acque reflue domestiche e assimilabili alla pubblica fognatura
- Dichiarazione per scarichi in fognatura di tipo domestico provenienti da uffici, attività commerciali e/o artigianali
Giudici Popolari
ALBO DEI GIUDICI POPOLARI
I Giudici Popolari fanno parte del Collegio giudicante delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'Appello.Ogni due anni, negli anni dispari, l'Ufficio elettorale ha il compito di iscrivere a richiesta o d’ufficio, negli Albi dei Giudici Popolari, tutti i cittadini residenti che nell'anno abbiano compiuto o debbano compiere il 30° o il 31° anno di età e che siano in possesso dei requisiti prescritti. Quando l'Ufficio elettorale ha aggiornato gli elenchi con le nuove iscrizioni e gli elenchi delle cancellazioni di chi ha perduto i requisiti o ne abbia fatto richiesta, li trasmette al Tribunale che aggiorna gli Albi propriamente detti in suo possesso.
Modalità
per l'iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari rivolgersi allo Sportello Unico.